Le visure ipocatastali sono i documenti ufficiali estratti dalle banche dati pubbliche della Conservatoria dei Registri Immobiliari e del Catasto. Il risultato delle ispezioni consente di certificare la titolarità giuridica sui beni immobili, verificare il contenuto dell'atto di provenienza e la presenza di ipoteche legali, giudiziarie, volontarie o esattoriali, gravami, vincoli o pregiudizievoli. L'ispezione ipotecaria e catastale può essere effettuato su una persona fisica, su una società o su un bene immobile, terreno o fabbricato.
I dati presenti nella visura ipocatastale sono:
- elenco di tutte le formalità trascritte in Conservatoria relative ad una persona, ad una società o ad un immobile
- natura (proprietà, usufrutto, nuda proprietà, ..) e quota dei diritti reali
- atto notarile di provenienza (compravendita, donazione, successione, divisione, usucapione, ..)
- data di stipula dell'atto pubblico e nome del notaio o del pubblico ufficiale rogante
- ipoteche, gravami, vincoli, servitù, decreti ingiuntivi o pignoramenti in essere o cancellati
- Comune e indirizzo in cui sono localizzate le unità immobiliari
- dati catastali (foglio, particella, subalterno, categoria, classe, superficie, vani, rendita catastale, ..) degli immobili, terreni o fabbricati