Le visure soci servono per a verificare la compagine sociale di una società di persone o di capitali, analizzando nel dettaglio i nominativi dei soci, le quote detenute e le partecipazioni societarie, attuali e storiche, in società registrate in Italia. Dal 1994 tutte le società di persone (SAS, SNC) e di capitali (SRL, SRLS, SPA) hanno l'obbligo di comunicare in Camera di Commercio devono infatti comunicare e depositare in Camera di Commercio l'elenco dei propri soci.
Le visure soci vengono eseguite tramite collegamento diretto con la banca dati del Registro Imprese della Camera di Commercio ed il documento viene reso disponibile in pochi secondi.
Tra le visure soci è possibile richiedere:
- elenco dei soci di una società o di una persona giuridica con indicazione del nome e cognome, dei dati anagrafici e della quota detenuta
- scheda socio con il dettaglio di tutte le quote e partecipazioni societarie detenute da una persona fisica in imprese
- scheda socio storica con il dettaglio di tutte le quote e partecipazioni societarie storiche, attuali o cessate, detenute da una persona fisica
- scheda persona completa con il dettaglio di tutte le cariche e qualifiche (amministratore unico o delegato, consigliere, procuratore, ..) relative ad una persona fisica
- scheda impresa partecipazioni che riporta il dettaglio di tutte le partecipazioni di proprietà di una società in altre aziende registrate in Camera di Commercio